Ultimo aggiornamento: 15.06.21

 

Flauto - Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni

 

Il flauto è uno strumento a fiato largamente utilizzato nella musica classica e nel folk, ma negli ultimi decenni è stato introdotto anche nel progressive rock, nel jazz e in svariati generi musicali. È solitamente lo strumento per eccellenza richiesto dagli insegnanti di musica per le lezioni, data la sua portabilità e praticità. Leggendo la nostra guida potrete trovare il flauto giusto per le vostre esigenze ad un prezzo conveniente. Tra i modelli proposti vi segnaliamo subito Asmuse Flauto Traverso in DO a 16 fori che si presenta con un buon suono e viene venduto con una pratica custodia. In alternativa, se cercate un flauto di pan, potete optare per il Gewa e risparmiare grazie al suo prezzo davvero conveniente.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

 

 

I 7 Migliori Flauti – Classifica 2021

 

 

Flauto traverso

 

1. Asmuse Flauto Traverso in DO a 16 fori

 

Il flauto traverso viene spesso utilizzato nelle scuole per le lezioni di musica, ma allo stesso tempo è uno strumento ottimo per cominciare a praticare con quelli a fiato. Il modello di Asmuse è ideale per muovere i primi passi e imparare le basi sia tramite un maestro sia per le lezioni a scuola di bambini e ragazzi.

La tonalità in DO con 16 fori permette di eseguire brani ed esercizi senza alcun limite, inoltre il suono si rivela abbastanza buono, grazie ad un’accordatura precisa. Potrete gradire anche il design ergonomico che vi permette di impugnare comodamente lo strumento senza fare alcuna fatica nella pressione delle chiavi.

I materiali del prodotto non sono il suo punto di forza, ma d’altronde si tratta pur sempre di uno strumento ‘entry level’, quindi è difficile sperare in qualcosa di più. Nel prezzo è inclusa una pratica custodia per il trasporto, contenente tutto il necessario per la manutenzione e la pulizia dello strumento.

 

Pro

Per principianti: Se siete alle prime armi o volete fare un regalo a bambini o ragazzi per le loro lezioni di musica, allora questo flauto va più che bene.

Suono: Nonostante il prezzo ridotto, lo strumento si rivela molto preciso nel suono e con una buona accordatura che vi permette di eseguire in modo soddisfacente brani ed esercizi.

Design: Ergonomico e comodo, potrete impugnarlo e premere le chiavi senza fare troppi sforzi, ottimo per imparare le basi.

Custodia: Pratica e utile per il trasporto, contiene tutti gli strumenti per la manutenzione e la pulizia del flauto.

 

Contro

Materiali: Come tutti i flauti e strumenti per principianti di questa fascia di prezzo, anche il modello di Asmuse non si rivela particolarmente resistente o durevole.

Acquista su Amazon.it (€89,99)

 

 

 

2. Eastar Flauto Traverso a 16 Chiavi in Nichel

 

Tra le varie offerte sul mercato, il flauto traverso di Eastar è uno dei più convenienti se si fa una comparazione tra la qualità e il prezzo. Uno dei suoi vantaggi principali sta nella vasta dotazione di accessori che comprendono una custodia rigida con fodera in nylon, supporto per il flauto, panno morbido e asta per la pulizia, viti di fermo e addirittura del grasso per le giunture. Insomma, tutto il necessario per il mantenimento del flauto in maniera ottimale.

Materiale e suono si attestano su buoni livelli, adatti sia per principianti sia per musicisti intermedi.

Le chiavi in nickel placcato e i cuscinetti in pelle permettono al musicista di muoversi agevolmente sullo strumento. Gli utenti sono davvero soddisfatti di questo prodotto che potrete acquistare cliccando sul link riportato dopo il nostro consueto riassunto dei pregi e difetti.

 

Pro

Dotazione: I moltissimi accessori inclusi nel prezzo permettono di tenere il flauto pulito ed eseguire una manutenzione meticolosa.

Custodia: Rigida e allo stesso tempo leggera, permette di trasportare il flauto proteggendolo dagli urti e dalla polvere.

Suono: La chiave E risulta molto precisa, inoltre i cuscinetti in pelle facilitano la diteggiatura e la rendono più scorrevole.

 

Contro

Istruzioni: Alcuni consumatori avrebbero gradito la presenza di istruzioni su come utilizzare i prodotti per la pulizia dello strumento.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Flauto di pan

 

3. Gewa 700255 Flauti di Pan Premium

 

Probabilmente si tratta del miglior flauto tra quelli venduti online per rapporto qualità-prezzo. Prodotto con bambù naturale e trattato con olio di mandorla, questo flauto di pan esprime un suono esotico che richiama atmosfere e luoghi lontani. È ideale per tutti gli appassionati di musica etnica, in particolare di quella delle Ande. Anche il nostro Ennio Morricone ne rimase affascinato, utilizzandolo nella colonna sonora di ‘Per un pugno di dollari’.

I principianti possono divertirsi a imparare lo strumento, mentre è un’ottima variante per i musicisti intermedi o avanzati con voglia di sperimentare nuove sonorità. Il flauto di pan Gewa può essere acquistato con diverse intonazioni, in modo da poter scegliere quella giusta per le proprie esigenze.

I pareri degli utenti positivi si sprecano, sebbene c’è chi si è lamentato della grandezza delle canne un po’ eccessiva. Qui di seguito trovate un breve confronto tra i pregi e difetti del prodotto.

 

Pro

Qualità-prezzo: Si tratta di un flauto di pan costruito con materiali di ottima fattura capace di esprimere un suono convincente. I prezzi bassi lo rendono accessibile a tutte le tasche.

Divertente: Il flauto di pan è uno strumento molto piacevole da suonare e allo stesso tempo divertente. È adatto a tutti gli amanti di sonorità esotiche e ai bambini.

Ampia scelta: Il modello è disponibile in diverse intonazioni, così si potrà trovare quella più adatta.

 

Contro

Canne: Di dimensioni un po’ troppo grosse, potrebbe risultare un po’ ostico da suonare, sebbene molto dipende da quanta pratica si faccia.

Acquista su Amazon.it (€29,9)

 

 

 

4. Plaschke Instruments Flauto di Pan Design Zoccolo di Legno

 

Sebbene non sia proprio lo strumento del suo genere meno costoso tra quelli disponibili online, il flauto di pan di Plaschke si distingue per la sua qualità di suono superlativa e per il suo design in legno speciale. Si tratta di un modello in stile rumeno, curvo e realizzato con canne di bambù di alta qualità unite con abete rosso, mogano e faggio evaporato.

Da vedere è davvero spettacolare e permette di riprodurre complessi brani con grande efficacia.

Vista la sua complessità non è uno strumento adatto ai principianti, infatti lo consigliamo ai musicisti intermedi o avanzati che hanno già diversi anni di esperienza alle spalle con strumenti a fiato e con il flauto di pan. È inclusa una borsa in tessuto per il trasporto che permette di tenere il flauto al sicuro da urti e cadute.

 

Pro

Qualità: I materiali in bambù, abete rosso, mogano e faggio evaporato rendono il flauto esteticamente molto piacevole e gli conferiscono un suono di alto livello.

Tubi: Il numero di tubi permettono di eseguire brani complessi e trovare sempre la giusta nota durante l’improvvisazione.

Custodia: Viene consegnato con una custodia apposita per il trasporto che si potrà utilizzare anche per riporre il flauto e tenerlo lontano dalla polvere.

 

Contro

Prezzo: Si tratta di uno strumento per musicisti intermedi e di conseguenza si presenta con un costo abbastanza alto.

Acquista su Amazon.it (€208,5)

 

 

 

Flauto dolce

 

5. Hohner 9508 Flauto Dolce Soprano in Do

 

Se non sapete quale flauto comprare per le lezioni di musica di bambini e ragazzi allora potete puntare su questo flauto dolce prodotto da Hohner. Il prezzo molto conveniente consente di ordinare più pezzi, nel caso si vogliano fornire tutti gli allievi di un corso.

La tonalità è in DO, mentre il suono espresso è di livello discreto, ideale per cominciare a praticare. Ha il vantaggio di produrre pochi fischi, quindi i bambini si sentiranno incoraggiati a suonare e non vivranno momenti di forte imbarazzo di fronte ai compagni e all’insegnante.

Nella confezione si troverà l’astina per la pulizia, inoltre si potrà utilizzare l’astuccio per tenere lontano il flauto dalla polvere. Il flauto è un pezzo unico, quindi non lo si dovrà assemblare e sarà immediatamente pronto all’uso. Per acquistare il prodotto nuovo potete cliccare sul link della pagina del negozio online che troverete subito dopo la tabella dei pro e contro.

 

Pro

Economico: Il flauto è tra i più venduti proprio per il suo prezzo estremamente conveniente che consente di acquistarne più di uno per fornire un’intera classe.

Suono: Nonostante non sia di altissima qualità, non produce fischi e quindi può dare la giusta confidenza ai bambini e ai ragazzi senza farli sentire in imbarazzo.

Confezione: L’astuccio tiene il flauto al sicuro dalla polvere, inoltre contiene l’asticella per la pulizia.

 

Contro

Materiali: Da uno strumento venduto a questo prezzo non ci si può aspettare una qualità di materiali superlativa.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Flauto Yamaha

 

6. Yamaha YRS-23, Flauto Dolce Diteggiatura Tedesca

 

Se state cercando un buon flauto per bambini o per ragazzi alle prese con le prime lezioni private o con le classi di musica a scuola, allora probabilmente avete fatto centro. Questo flauto Yamaha venduto ad un prezzo molto conveniente è ideale per tutti i principianti, data la sua forma ad un pezzo facile da pulire.

Il materiale in resina ABS riesce a fornire un suono discreto simile a quello del legno naturale, sebbene non ci si possano aspettare miracoli. Il suo vantaggio però sta nella sua semplicità, infatti i bambini e i ragazzi potranno suonarlo senza produrre fischi che potrebbero metterli in imbarazzo e scoraggiarli.

Da apprezzare anche la forma piacevole, una buona alternativa ai classici flauti per bambini dall’estetica semplificata. L’unico neo del prodotto è che viene venduto senza custodia, inoltre la versione che la include ha un prezzo più alto.

 

Pro

Prezzo: Si presenta con un costo molto basso che permette di acquistarne più di uno per distribuirlo agli alunni di un corso di musica o di una classe scolastica.

Design: Ha una forma più piacevole rispetto al classico flauto dolce per principianti, in questo modo i bambini lo suoneranno più volentieri.

Materiale: La resina ABS riesce a riprodurre un suono simile a quello del legno, con un’intonazione giusta anche sulle note più alte.

 

Contro

Custodia: Non è inclusa nel prezzo del modello base. Per ottenerla si dovrà spendere qualcosina in più.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Flauto traverso Yamaha

 

7. Yamaha YRF-21 Fife, Resina ABS, Struttura a 2 Pezzi

 

L’azienda giapponese non ha bisogno di presentazioni quando si tratta di produrre strumenti musicali, specialmente quelli di buona qualità venduti ad un prezzo conveniente. Il flauto traverso Yamaha è stato consigliato da diversi maestri di musica in quanto ideale per i principianti di tutte le età, compresi i bambini che devono affrontare le prime lezioni a scuola. Esprime un buon suono al punto che alcuni musicisti esperti lo hanno acquistato per utilizzarlo come strumento di riserva.

Come molti altri modelli per principianti, anche questo è composto in resina ABS resistente. Si compone di due pezzi differenti, facili da montare e da pulire. A differenza del flauto dolce, quello traverso può dare qualche difficoltà all’inizio, ma con un po’ di pratica si potranno ottenere dei buoni risultati in poco tempo.

Se la nostra opinione sul prodotto vi ha convinto, potete consultare la tabella sottostante per un ulteriore confronto.

 

Pro

Qualità: Yamaha non si smentisce con questo flauto traverso in resina ABS resistente ideale per tutti i principianti.

Manutenzione: La composizione in due pezzi lo rende molto facile da pulire, a patto che si utilizzino i giusti strumenti.

Suono: Più che soddisfacente anche per i musicisti intermedi o esperti che lo potranno acquistare come flauto di riserva.

 

Contro

Non semplice: A differenza del flauto dolce, quello traverso può risultare un po’ più ostico all’inizio e richiedere una pratica costante anche solo per eseguire le note semplici.

Acquista su Amazon.it (€10)

 

 

 

Accessori

 

Spartiti per flauto dolce

 

Paul Veiga Le Grandi Melodie Classiche per il Flauto Dolce

 

Questo manuale contenente spartiti per flauto dolce può essere acquistato con lo strumento per poter avere qualcosa da studiare con il maestro.

Allo stesso modo gli insegnanti possono usarlo per far imparare agli alunni le prime arie.

All’interno si troveranno concerti, sinfonie e sonate composte dai grandi artisti, grazie alle quali non solo si migliorerà la tecnica, ma si approfondirà anche la propria cultura musicale.

Per ogni spartito ci saranno due registrazioni audio che si potranno ascoltare sul CD MP3 in allegato.

La prima è una registrazione del flato sull’accompagnamento completo, mentre sulla seconda ci sarà solo la base musicale per permettere agli studenti di suonare lo spartito.

Acquista su Amazon.it (€19,99)

 

 

 

Spartiti per flauto traverso

 

Verlag Alfred Music Publishing GmbH Ultimate Movie Instrumental Solos

 

Cercate degli spartiti alternativi per flauto traverso e siete dei patiti del cinema? Allora questo manuale può fare al caso vostro.

Include moltissime colonne sonore di film arrangiate per flauto traverso, grazie alle quali potrete fare pratica e divertirvi.

Comprende tracce tratte dai film più famosi come Rocky, Harry Potter, il Signore degli Anelli e Guerre Stellari. Potrete studiarle per far divertire i vostri amici nelle serate in compagnia o magari per suonarle ai vostri bambini.

Vista la complessità di alcuni spartiti, il manuale è consigliato a chi ha già un po’ di esperienza con lo strumento.

 

Acquista su Amazon.it (€22,95)

 

 

Come scegliere un buon flauto

 

Il flauto è uno degli strumenti a fiato più conosciuti e comuni del mondo occidentale, spesso utilizzato nelle scuole per le lezioni di musica. Questa preferenza deriva dalla sua semplicità di trasporto che consente agli studenti di portarlo nello zaino o in una pratica custodia non troppo pesante.

La diteggiatura intuitiva inoltre permette di imparare velocemente le scale di base ed eseguire dei brani con semplicità. Sul mercato i modelli più comuni sono i flauti di pan, flauti dolci e flauti traversi, quindi se non sapete quale scegliere potete dare un’occhiata alla nostra guida dove vi verranno illustrate le loro caratteristiche.

 

 

Flauto dolce

Questa tipologia è la più utilizzata nelle scuole europee per la didattica musicale, infatti probabilmente se l’insegnante dei vostri bambini ha chiesto loro di comprare un flauto, questo dovrà essere di tipo ‘dolce’. Si suona tenendolo in posizione frontale e si presenta con diverse dimensioni e tonalità. Per scegliere un buon modello dovete considerare i materiali e la dotazione.

Solitamente i flauti dolci per bambini sono progettati in resina ABS, un prodotto abbastanza resistente che assicura una buona resistenza per tutto il periodo scolastico. Ci sono anche modelli più costosi, ma per iniziare a studiare musica a scuola conviene puntare su qualcosa con un buon rapporto qualità-prezzo. Assicuratevi che il flauto abbia almeno un astuccio in dotazione per il trasporto e per tenerlo al sicuro dalla polvere, inoltre vi consigliamo di cercare un modello con l’asticella per la pulizia.

 

Flauto traverso

A differenza del flauto dolce che si suona frontalmente, il flauto traverso si suona con imboccatura orizzontale. Si tratta di uno strumento più complesso da suonare, infatti mentre il flauto dolce permette agli studenti di intonare con più facilità le note producendo meno fischi, il flauto traverso richiede molta più pratica e studio. Spesso se ci si appassiona allo strumento, il passaggio dal dolce al traverso è quasi obbligatorio.

Questa tipologia di flauto è divisa in due pezzi e può presentare delle chiavi simili a quelle di altri strumenti a fiato come il sassofono che sostituiscono i fori. I diversi modelli per principianti hanno dei prezzi molto convenienti e si presentano con delle comode custodie rigide o morbide dove poter mettere il flauto per trasportarlo. Nella scelta di un flauto traverso considerate i materiali e la sua resistenza, inoltre controllate sempre che nella custodia siano inclusi gli accessori per la pulizia.

 

 

Flauto di pan

Spesso considerato uno strumento ‘esotico’, questo flauto prende il nome proprio dalla divinità greca Pan, spesso raffigurata nelle opere d’arte antiche mentre lo suona. Probabilmente avrete sentito questo strumento in alcune composizioni latino americane, infatti nelle Ande è particolarmente popolare.

A differenza dei flauti comuni, il flauto di pan si presenta con delle canne di bambù poste in verticale una vicino all’altra nelle quali si dovrà soffiare per produrre la nota. Non è uno strumento per principianti, sebbene si possano trovare modelli di dimensioni ridotte per iniziare a praticare e poi passare in seguito a quelli più ‘lunghi’ che dispongono di più note. Consigliato a chi ama determinate sonorità, potete trovare diversi flauti di pan venduti a dei prezzi molto interessanti.

 

 

 

Domande frequenti

 

Come costruire un flauto di pan?

Il flauto di pan è uno strumento molto popolare in diversi luoghi come le Ande in america latina e in Romania. La sua costruzione è abbastanza semplice, infatti si tratta di canne di bambù o tubi in legno di diverse dimensioni.

Prima di tutto bisogna tagliare le canne a scalare di 2 cm, se per esempio si vuole costruire un flauto da 12 si dovrà partire dai 30 cm per finire all’ultima da 8 cm. In ogni canna si dovrà inserire un tondino in legno per creare il tappo, utilizzando della colla vinilica e avvolgendo i tondini con lo spago. Una volta completata la costruzione, dovrete provare il suono per vedere se avete fatto un buon lavoro. Pulite bene le canne con un’asticella e un panno asciutto ogni volta che finite di suonare.

 

Come suonare il flauto traverso?

Suonare il flauto traverso da autodidatti senza alcuna base musicale è un’impresa abbastanza ardua. Si tratta infatti di uno strumento che richiede uno studio molto approfondito che all’inizio può dimostrarsi poco soddisfacente. Come tutti gli strumenti a fiato il flauto traverso richiede l’utilizzo del diaframma per soffiare correttamente, perché utilizzando le guance come sacca d’aria potreste esaurire immediatamente il fiato e produrre i classici ‘fischi’ poco intonati.

La posizione delle labbra produce un soffio diverso per le ottave, tenendo la bocca aperta si produrrà la prima ottava e chiudendola si andrà verso la terza ottava. È molto facile a dirsi, ma a farsi è tutta un’altra storia! Il miglior modo per imparare a suonare il flauto traverso è prendere qualche lezione, giusto per capire l’impostazione e per approcciarsi allo strumento in modo corretto.

 

Come suonare il flauto di pan?

Il suono del flauto di Pan viene prodotto dalle vibrazioni prodotte dall’aria nelle canne di bambù. Per iniziare a praticare è consigliabile acquistare (o costruire) un flauto di Pan di sole 5 canne, in modo da potervi muovere meglio tra le diverse tonalità. Tenendo le canne più corte verso sinistra e impugnando il flauto a due mani, dovrete provare a produrre il suono giusto, soffiando dentro le canne senza appoggiare le labbra.

La tecnica più comune è quella di soffiare utilizzando i polmoni, senza sforzare troppo l’addome. Inoltre, invece di muovere le labbra sulle diverse canne tenendo il flauto fermo, sarà più pratico muovere il flauto sebbene questa tecnica richieda un po’ di pratica e di coordinazione.

 

Come si fa il FA alto con il flauto?

Con il flauto dolce, chiudete tutti i fori utilizzando le dita. Da questa posizione alzate l’indice e l’anulare della mano destra e tenete leggermente sollevato il pollice della sinistra. La posizione risulta molto scomoda, quindi è consigliabile praticarla singolarmente per poi inserirla lentamente in una scala. Ci sono anche posizioni alternative dove si solleva anche l’indice della mano sinistra, ma sono in molti gli insegnanti di musica che sconsigliano questo metodo.

 

 

 

Come utilizzare il flauto

 

Come approcciarsi al flauto

Se non avete la minima idea di come avvicinarvi allo strumento, non temete! In questa sezione della guida vi daremo qualche pratico consiglio su come poter imparare a suonare e soprattutto come fare a tenere il flauto pulito. Tenete sempre conto che l’approccio dipenderà molto dal tipo di flauto: dolce, traverso o di Pan, quindi non esiste un modo di suonare ‘universale’. Vi presenteremo anche qualche consiglio per invogliare i bambini a praticare musica, una materia spesso sottovalutata, ma che può fare davvero la differenza nella formazione dei più piccoli.

 

 

Come riconoscere le tipologie di flauto

Come altri strumenti, anche il flauto si divide in diverse tipologie che richiedono un approccio diverso. Il flauto dolce ha l’imboccatura frontale, quindi permette al musicista di vedere dove sta posizionando le mani e per questo viene considerato uno strumento per principianti. Non a caso il flauto dolce viene spesso utilizzato nelle scuole, anche perché si presenta con dimensioni compatte ed è più facile da trasportare in un piccolo astuccio. Intonare le note con il flauto dolce è abbastanza semplice, mentre ad esempio il flauto traverso può dare qualche grattacapo in più.

Questo viene considerato uno strumento più avanzato, proprio per lo studio richiesto anche solo per tirare fuori una nota buona senza produrre i fastidiosi ‘fischi’. Lo potete riconoscere per l’imboccatura che obbliga il musicista a tenere il flauto in orizzontale, inoltre spesso presenta delle chiavi al posto dei fori. Il flauto di Pan invece si distingue per le canne di bambù forate poste in fila orizzontale e legate tra di loro con una fascia. Produce un suono piacevole che rimanda a posti esotici, non a caso è uno strumento molto comune nelle Ande. Si suona soffiando nelle canne.

 

Pulizia del flauto

Gli strumenti a fiato hanno quel piccolo problema della saliva che inevitabilmente rimane all’interno e che dev’essere rimossa al fine di mantenere un suono di buona qualità. Per il flauto dolce, spesso costituito di un singolo pezzo, basterà passare l’asticella in dotazione nell’imboccatura.

Questa dovrà essere avvolta in un panno morbido al fine di non graffiare l’interno dello strumenti, così facendo potrete rimuovere con efficacia i residui di saliva e la polvere. Il flauto dolce in due pezzi invece si dovrà smontare, per poter così passare l’asticella con cura tra i diversi componenti, inoltre dovrete lucidare bene le chiavi e l’imboccatura, magari utilizzando un cotton fioc imbevuto in acqua e aceto. Il flauto di pan è probabilmente il più facile da pulire, vista la larghezza delle canne di bambù.

 

 

Il flauto per bambini

Il flauto è spesso considerato lo strumento migliore per imparare a suonare, specialmente nelle scuole dove viene utilizzato per le lezioni di musica. Non essendo proprio lo strumento più ‘attraente’ per i bambini che sono soliti preferire la chitarra o la batteria, il flauto potrebbe dare qualche problema di approccio.

Per cercare di farli avvicinare allo strumento, prima di tutto occorre acquistare un flauto dolce con un suono discreto e che produca pochi fischi, in modo da far prendere loro confidenza senza che si sentano in imbarazzo per gli errori. Inoltre, visto che a scuola si studiano brani classici, potreste pensare di acquistare un manuale di spartiti con arrangiamenti di canzoni moderni per flauto, come ad esempio le colonne sonore di film o di cartoni animati. In questo modo lo studio si unirà al divertimento e i bambini saranno più invogliati a studiare.

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

 

Cherrystone 4260180880779 Flauto Traverso in Argento

 

Tra i migliori flauti del 2021 abbiamo inserito questo modello di Cherrystone, convinti dal suo ottimo rapporto qualità-prezzo e dalla generosa dotazione. Si tratta di un flauto traverso in DO con chiavi piene, ideale per iniziare a praticare lo strumento con un maestro privato o per portarlo a scuola e partecipare alle lezioni di musica.

Il suono è discreto, sufficiente per un principiante alle prime armi che deve abituarsi alla melodia e all’esecuzione delle scale. Nel prezzo è inclusa una pratica custodia contenente la bacchetta e il panno per la pulizia.

Per quanto riguarda i materiali, stiamo parlando di un prodotto destinato ai primi due o tre anni di studio, quindi non c’è da aspettarsi una lunga durata nel tempo. Questo però non è necessariamente un difetto, dato che raggiunto un livello più avanzato sarà quasi obbligatorio passare ad uno strumento migliore. Se non sapete dove acquistare questo flauto traverso cliccate pure sul link del negozio che troverete dopo la tabella dei pro e contro.

 

Pro

Prezzo: Tra i vari flauti per principianti questo è probabilmente il più economico e conveniente, specialmente per la generosa dotazione che comprende la custodia per il trasporto.

Per principianti: Sebbene il suono non sia particolarmente esaltante, questo flauto va benissimo per le lezioni private o per quelle a scuola con l’insegnante di musica.

Pulizia: All’interno della custodia si troverà tutto l’occorrente per la manutenzione e la pulizia dello strumento .

 

Contro

Qualità: Alcuni utenti sono rimasti delusi dai materiali di bassa qualità, ma da uno strumento adibito alle prime lezioni di musica non ci si può aspettare troppo.

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments